2022
Vittoria Guazzini (Ita) FDJ-SUEZ-Futuroscope
2019
Audrey Cordon-Ragot (Fra) Francia
2016
Arlenis Sierra (cucciolo) UCI World Cycling Center femminile
2015
Ilaria Sanguinet (Ita) Bepink – La Classica
2014
Elisa Longo Borgini (Ita) Prodotti Hitec
2013
Audrey Cordon-Ragot (Fra) Vienne Futuroscope
2012
Anna van der Breggen (Ned) Sengers Ladies
2011
Alexandra Burchenkova (Russia) Russia
2009
Liesbet de Vocht (Bel) DSB Bank – Nederland Bloeit
2008
Emma Pooley (GBr) Gran Bretagna
2007
Marina Jaunatre (Fra)
2006
Marina Jaunatre (Fra) Vienne Futuroscope
2005
Marina Jaunatre (Fra)
2004
Magalie Finot-Laivier (Fra)
2003
Edwige Pitel (Fra)
2001
Judith Arndt (Germania)
2000
Monica Valen (Norvegia) Norvegia
1999
Judith Arndt (Germania)
1998
Hanka Kupfernagel (Germania)
1997
Hanka Kupfernagel (Germania)
1996
Marion Clignet (Fra)
1995
Jeannie Longo (Fra)
1994
Svetlana Stolbova
1993
Jeannie Longo (Fra)
1992
Hanka Kupfernagel (Germania)
1991
Daiva Cepeliene (acceso)
1989
Caterina Marsal (Fra)
1988
Caterina Marsal (Fra)
1987
Cecile Odino (Fra)
Simone Rogini
Appassionato di avventura e sport all'aria aperta. La sua bicicletta, una Graziella modificata e fatta in casa. Una bicicletta versatile che, come il suo proprietario, trascende ogni tipo di attività. Viaggiatore di lungo corso (Parigi-Città del Capo, Great Divide, tour delle Dolomiti...), Simone può anche essere visto sulle strade della pianura Padana con i panni dell'avventuriero urbano. Giornalista e autore, su questo blog condivide le sue esperienze e il suo punto di vista sulle molteplici sfaccettature della cultura ciclistica.
Navigazione articoli
Appassionato di avventura e sport all'aria aperta. La sua bicicletta, una Graziella modificata e fatta in casa. Una bicicletta versatile che, come il suo proprietario, trascende ogni tipo di attività. Viaggiatore di lungo corso (Parigi-Città del Capo, Great Divide, tour delle Dolomiti...), Simone può anche essere visto sulle strade della pianura Padana con i panni dell'avventuriero urbano. Giornalista e autore, su questo blog condivide le sue esperienze e il suo punto di vista sulle molteplici sfaccettature della cultura ciclistica.