Ben O’Connor ha dimostrato il suo talento al Tour de France del 2021 con un quarto posto assoluto e una vittoria di tappa. Tuttavia, la sua performance alla gara di quest’anno è stata molto meno impressionante e più difficile. Nonostante ciò, venerdì è riuscito a godersi una giornata di leadership, correndo e sprintando contro alcuni dei migliori ciclisti del settore.
O’Connor ha abbandonato i suoi piani di competere per il podio durante la prima settimana del Tour, poiché non riusciva a capire cosa fosse successo alla sua promettente forma fisica. Ha accettato le sfide alternative che si sono presentate, inclusa la corsa per il nuovo leader della classifica generale, Felix Gall, nella fuga, che ha vinto la tappa regina a Courchevel. Successivamente, ha ottenuto un terzo posto nella decima tappa, alle spalle dei compagni di squadra Mohoric Pello Bilbao e Georg Zimmerman.
L’australiano non si aspettava di far parte della fuga nella tappa 19, ma si è comunque goduto il terzo posto dietro a Matej Mohoric e Kasper Asgreen. Dopo la gara, O’Connor ha commentato entusiasta: “Ero davvero emozionato oggi. Non ero destinato a essere nella fuga, dovevo prendere le cose con calma, ma è stata un’esperienza simile a una classica di un giorno”. Ha poi aggiunto: “Sono stato deluso durante le prime due settimane, tranne la tappa a Issoire, dove sono arrivato terzo. È bello sentirsi tornato normale negli ultimi due giorni. C’è ancora un punto interrogativo su cosa sia successo nelle prime due settimane, ma almeno alla fine del Tour de France posso essere felice di comportarmi come mi aspetto, tra i migliori”.
O’Connor prevede che la tappa di sabato nei Vosgi produrrà grandi emozioni e non esclude di giocarci un ruolo, considerando che Gall è attualmente ottavo in classifica generale. “Ci saranno molti gruppi in viaggio e tutti lottano fino alla fine. Penso che vedremo uno spettacolo”, ha predetto.
Nonostante le difficoltà, il ciclista di 27 anni ha apprezzato il cambiamento di ritmo in questo Tour impegnativo. “Mi piacciono anche le gare aggressive e caotiche. Non sono un peso leggero, quindi ho una certa potenza e sono bravo nelle corse contro il tempo”, ha commentato. “È stato abbastanza divertente sfidare mano a mano due dei passisti più forti al mondo”.
Fonte immagine: https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/iubBnVNzbLqf8MEqKEJ63K.jpg