“Prenderemo d’assalto i Pirenei” – Le prime montagne del Tour de France per scatenare la battaglia per la classifica generale – Anteprima

Valuta post

La quarta tappa del Tour de France 2023 si è conclusa a Pau, città porta dei Pirenei. Quest’anno, invece di ospitare un giorno di riposo, la città segnerà l’inizio delle prime tappe di montagna della gara. Nonostante l’arrivo a Laruns sulla tappa 5 del Tour non sia particolarmente impegnativo, con un finale in piano, si prevede comunque azione tra i migliori favoriti sulle ripide piste dell’8,6% del Col de Marie Blanque. La tappa di 162,7 km è solo il primo dei due appuntamenti nei Pirenei, con la tappa 6 che porterà l’arrivo in vetta a Cauterets insieme alla difficile prova in alta montagna del Col du Tourmalet.

Tadej Pogačar, attuale secondo classificato, è determinato ad attaccare nelle tappe di montagna per guadagnare preziosi secondi. Nonostante l’incertezza sulla leadership all’interno della squadra UAE Team Emirates, Pogačar è pronto a cercare opportunità per mettere pressione al suo rivale in maglia gialla, Jonas Vingegaard.

La lotta per il terzo posto si preannuncia interessante, con Simon Yates e i fratelli Yates già tra i protagonisti. La squadra Jayco-AlUla, con Simon come capitano, ha dichiarato che cercherà di tenere d’occhio i due principali favoriti e di fare il possibile per mantenere una buona posizione nella classifica generale.

La tappa 5 di mercoledì potrebbe non essere l’ideale per gli attacchi di classifica generale, ma i corridori vedono comunque delle opportunità per fare progressi. Alcuni potrebbero tentare di attaccare lungo la discesa del Tourmalet, mentre altri potrebbero puntare ai secondi di bonus in palio sulla salita del Col de Marie Blanque. La battaglia per il terzo posto sul podio si deciderà nelle tappe difficili che seguiranno.

Oltre ai grandi nomi e ai favoriti, ci sono molti altri corridori che cercano di migliorare la propria posizione. Molti di loro si trovano a pochi secondi di distacco dai primi e non vedono l’ora di sfruttare ogni opportunità per recuperare tempo.

Le montagne rappresentano una nuova sfida per i corridori del Tour de France e ancora molto è incerto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *