Quando si investe in una bici elettrica, è importante porre la questione dell’assicurazione. In effetti, il costo di una bicicletta del genere può essere elevato, ed è quindi importante assicurarsi contro possibili danni o furti.
Le garanzie dell’assicurazione bici elettrica
L’assicurazione bici elettrica di solito offre diverse garanzie per proteggere il proprietario della bici da danni e furto. Ecco le principali garanzie:
- La garanzia di volo: questa garanzia copre il furto della bicicletta elettrica. Rimborsa il proprietario della bicicletta in caso di furto. È importante notare che la maggior parte delle assicurazioni per bici elettriche richiede l’uso di un lucchetto approvato per convalidare la garanzia contro il furto.
- La garanzia danni: questa garanzia copre i danni alla bicicletta elettrica in caso di incidente. Rimborsa il costo della riparazione della bicicletta. È importante notare che le garanzie per danni generalmente non coprono i danni causati da una caduta senza una terza parte identificata.
- La garanzia di assistenza: questa garanzia fornisce assistenza in caso di guasto o incidente. Può includere un servizio di assistenza in loco, il rimpatrio della bicicletta e del proprietario, nonché la fornitura di una bicicletta sostitutiva.
Quanto costa l’assicurazione bici elettrica?
Il costo dell’assicurazione bici elettrica dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di assicurazione scelta, il valore della bici, il livello di garanzie desiderato e l’area geografica in cui verrà utilizzata la bici. In genere il costo dell’assicurazione bici elettrica varia dai 50 ai 150 euro annui per le più complete. Esistono molti comparatori online che ti permettono di fare la scelta migliore in base ai tuoi criteri: garanzie, franchigia, rata mensile o annuale, ecc.
È importante notare che alcuni assicuratori offrono offerte speciali per le bici elettriche, con tariffe più vantaggiose. È inoltre possibile ottenere una riduzione del prezzo stipulando un’assicurazione casa multirischio con lo stesso assicuratore.
Come scegliere la tua assicurazione bici elettrica?
Per scegliere un’assicurazione bici elettrica, bisogna tenere conto di diversi elementi essenziali:
- Franchising : è l’importo che il proprietario della bicicletta deve pagare in caso di sinistro. È importante verificare l’importo della franchigia proposta dall’assicuratore, perché una franchigia elevata può ridurre gli interessi dell’assicurazione. Può essere fisso o variabile e può rappresentare una percentuale del valore della bicicletta assicurata. Ad esempio, se la franchigia è del 10% e il valore della bicicletta è di 2000 euro, l’assicurato dovrà pagare una franchigia di 200 euro in caso di sinistro.
- Il costo : il costo dell’assicurazione è ovviamente un elemento importante da tenere in considerazione. Si consiglia di confrontare le diverse offerte offerte dagli assicuratori per trovare la più vantaggiosa.
- Il limite di risarcimento: si tratta dell’importo massimo che l’assicuratore è disposto a rimborsare in caso di sinistro. È importante verificare che questo massimale sia sufficientemente alto da coprire il valore della bicicletta. Questo è tanto più importante con biciclette sempre più costose che a volte non sono coperte al 100%.
- Il tasso di obsolescenza: questa è la riduzione dell’importo del risarcimento in base all’età della bicicletta. È importante verificare che il tasso di usura proposto dall’assicuratore sia ragionevole.
Si consiglia inoltre di verificare le esclusioni di garanzie offerte dall’assicuratore. Alcune polizze assicurative escludono, ad esempio, i danni causati dall’uso professionale della bicicletta o i danni causati da una caduta senza una terza parte identificata. Infine, è importante verificare le condizioni di utilizzo della bicicletta. Alcune polizze assicurative possono, ad esempio, escludere i sinistri che si verificano durante l’utilizzo della bicicletta su terreni impervi o in caso di mancato rispetto del codice della strada.
L’assicurazione di una bicicletta elettrica è un elemento importante da tenere in considerazione quando si investe in una bicicletta di questo tipo. Le garanzie offerte dall’assicurazione forniscono protezione contro danni e furto, ma è importante scegliere l’assicurazione giusta in base alle proprie esigenze e al proprio budget. Si consiglia di confrontare le diverse offerte offerte dagli assicuratori, tenendo conto della franchigia, del costo, del tetto di compensazione e del tasso di obsolescenza. È inoltre importante verificare le esclusioni di garanzie e le condizioni di utilizzo della bicicletta. Prendendoti il tempo per scegliere l’assicurazione giusta, puoi guidare in sicurezza e sfruttare appieno la tua bici elettrica.