La sella della bicicletta è una delle parti più importanti della tua bicicletta. Può fare la differenza tra una guida confortevole e un’esperienza di guida dolorosa. Con centinaia di modelli diversi disponibili sul mercato, può essere difficile scegliere la sella più adatta al proprio corpo e al proprio stile di guida.
I vantaggi di una buona scelta della sella
La scelta della giusta sella per bici può avere un impatto significativo sulla tua esperienza di guida. Una sella inadatta può causare dolore, intorpidimento e sfregamento, mentre una sella adatta consente una guida confortevole e senza dolore. Una sella ben progettata può anche migliorare l’efficienza della pedalata fornendo un supporto ottimale per il peso corporeo.
Concentrati sulla lunghezza e la larghezza di una sella
La lunghezza e la larghezza di una sella per bicicletta sono due fattori chiave da considerare quando si acquista una sella. La larghezza della sella dovrebbe corrispondere alla larghezza delle ossa del bacino, che determina la posizione delle ossa del sedile. Se la sella è troppo stretta, può causare dolore e sfregamento, mentre una sella troppo larga può causare sfregamenti sulle cosce. Anche la lunghezza della sella è importante. Se la sella è troppo lunga può causare dolore ai genitali, mentre una sella troppo corta può causare dolore alla schiena.
Hai bisogno di una sella forata o no?
Le selle per bici con aperture centrali stanno diventando sempre più popolari in quanto possono alleviare la pressione sulle aree sensibili. Le aperture centrali possono aiutare a ridurre la pressione sui genitali e possono anche aiutare a ridurre sfregamenti e irritazioni. Tuttavia, è importante notare che le selle forate non sono adatte a tutti i ciclisti. Se non sei sicuro che una sella forata sia adatta al tuo corpo e al tuo stile di guida, è meglio consultare un professionista. Uno studio posturale è anche uno degli esami più efficaci per conoscere esattamente il tipo di sella di cui hai bisogno.
Dovremmo preferire una sella con gel?
Le selle per bici con gel sono progettate per fornire una migliore ammortizzazione e un comfort aggiuntivo. Il gel può assorbire gli urti e ridurre le vibrazioni, il che può essere vantaggioso per i ciclisti su lunghi percorsi o su terreni difficili. Tuttavia, le selle con gel possono anche essere più pesanti e ingombranti, il che potrebbe non essere adatto a tutti i ciclisti. Sappi anche che con il passare del tempo il gel nella tua sella tenderà a diventare meno efficace perché è compresso e quindi la tua sella perderà comfort.
Conseguenze di una sella per bicicletta inadatta
Se non hai la sella giusta per la bici, potresti riscontrare problemi di comfort, dolore e prestazioni. Le feci inadeguate possono causare dolore ai genitali, alle cosce, ai glutei, alla schiena e alle spalle. Inoltre, le feci inadatte possono causare intorpidimento e formicolio, che possono influire sulla circolazione sanguigna. Infine, una sella inadatta può influire sulle prestazioni riducendo l’efficienza e la velocità della pedalata.