nel testo.
Ciao a tutti, sono un appassionato di ciclismo e ho deciso di condividere con voi la mia esperienza nella bellissima città di Novara. Questa città del Piemonte offre numerosi percorsi per gli amanti della bicicletta, tra storia, natura e cultura. In questo articolo vi porterò alla scoperta dei percorsi più belli e interessanti da percorrere in bicicletta a Novara.
1. Percorso delle risaie
Il percorso delle risaie è uno dei più belli e suggestivi di Novara. Si tratta di un itinerario di circa 25 chilometri che attraversa le campagne e le risaie del territorio. Il percorso parte da Novara e passa per i comuni di San Pietro Mosezzo, Garbagna Novarese e Tornaco. Lungo il tragitto si possono ammirare i paesaggi tipici del Piemonte, con le risaie che si stagliano all’orizzonte e i campi coltivati a grano e mais.
2. Percorso del Sacro Monte
Il percorso del Sacro Monte è un itinerario di circa 30 chilometri che parte da Novara e arriva fino alla località di Orta San Giulio, sulle sponde del lago d’Orta. Lungo il tragitto si attraversano numerose colline e si ammirano panorami mozzafiato sulla pianura piemontese. Il percorso passa anche per il Sacro Monte di Orta, un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, dove si possono ammirare le cappelle con le statue dei santi.
3. Percorso della Serra
Il percorso della Serra è un itinerario di circa 20 chilometri che parte da Novara e arriva fino alla località di Cavaglio d’Agogna. Lungo il tragitto si attraversano le colline che circondano Novara, con panorami che spaziano dalla pianura alla catena delle Alpi. Il percorso passa anche per il paese di Ghemme, famoso per i suoi vini pregiati.
4. Percorso della città
Il percorso della città è un itinerario di circa 10 chilometri che permette di scoprire i principali monumenti e luoghi di interesse di Novara. Il percorso parte dalla stazione ferroviaria e passa per il centro storico della città, con le sue chiese, i suoi palazzi e i suoi musei. Lungo il percorso si possono ammirare la cattedrale di Novara, il castello visconteo e il museo civico.
5. Percorso del Sesia
Il percorso del Sesia è un itinerario di circa 35 chilometri che parte da Novara e arriva fino alla località di Borgosesia, lungo il corso del fiume Sesia. Lungo il tragitto si attraversano i paesaggi tipici del fiume Sesia, con le sue rive boschive e le sue spiagge sabbiose. Il percorso passa anche per il paese di Serravalle Sesia, famoso per la sua abbazia romanica.
In conclusione, Novara è una città che offre numerose opportunità per gli amanti della bicicletta. I percorsi che ho descritto sono solo alcuni degli itinerari che si possono percorrere, ma la città e il territorio circostante offrono molte altre possibilità. Se siete alla ricerca di una vacanza attiva e all’aria aperta, Novara è il posto giusto per voi.