La questione della bici da corsa e della mountain bike non è nuova per la maggior parte delle persone. È una domanda complicata a cui bisogna rispondere se si vuole acquistare una bicicletta che soddisfi le proprie esigenze e il proprio budget.
Come si fa a capire qual è la bici migliore per voi? In questo post esaminiamo sia le bici da corsa che le mountain bike. Esamineremo i pro e i contro di ciascuna opzione per aiutarvi a trovare la bicicletta migliore per le vostre esigenze.
Fattori da considerare nella scelta tra bici da corsa e mountain bike
Ci sono alcuni aspetti importanti da considerare prima di acquistare la prima o la prossima bicicletta per pneumatici grassi a prezzi accessibili.
Tra gli elementi chiave da tenere in considerazione nella scelta vi sono i seguenti:
1. Il terreno su cui si pedala normalmente
Se si desidera utilizzare la bicicletta per percorrere terreni accidentati o fuori strada, è preferibile scegliere una mountain bike.
Se invece intendete pedalare su strade asfaltate e pianeggianti o nelle vie cittadine, l’ideale sarebbe una bici da strada.
Tenete presente che ogni bicicletta è progettata per adattarsi a diversi percorsi ciclistici. Ma la regola generale è quella di acquistare una mountain bike per i terreni più difficili e una bici da strada per le strade cittadine.
2. Velocità o forza
Cercate velocità o forza nella vostra nuova bicicletta? La risposta a questa domanda dipende dalla distanza che volete percorrere e dalla potenza e stabilità della bicicletta.
Una bici da strada offre prestazioni migliori in termini di velocità sulle brevi distanze. Ma una mountain bike è la migliore per quanto riguarda la forza e la capacità di coprire distanze più lunghe con una minore richiesta fisica.
3. I vostri compagni di viaggio
La scelta dipenderà anche dal tipo di moto che preferiscono i vostri compagni di viaggio.
Se non volete sentirvi come gli altri, non unitevi al vostro gruppo di mountain bike con una bici da strada e viceversa.
Inoltre, se avete intenzione di utilizzare una prolunga per poter pedalare con vostro figlio, vi consigliamo di scegliere una bicicletta da strada.
4. Obiettivi di salute e fitness
La maggior parte delle persone acquista biciclette come mezzo per fare esercizio e mantenersi in salute.
Scegliete una bicicletta adatta ai vostri obiettivi di fitness. Ciò dipenderà dalla vostra routine di allenamento in bicicletta, nonché dal terreno e dalla distanza che percorrete abitualmente.
Analizziamo ora ogni tipo di bicicletta e i suoi pro e contro per determinare la scelta migliore in questa recensione di bici da strada e mountain bike.
Motivi per scegliere la bici da corsa
La bicicletta da strada ha altri nomi, tra cui bicicletta da corsa e bicicletta a 10 velocità. Anche se i modelli più recenti sono dotati di 18 o addirittura più velocità.
Questo tipo di bicicletta è fatto per la velocità, ed è per questo che presenta pneumatici stretti progettati per scorrere velocemente su superfici lisce o asfaltate. Alcune biciclette da strada sono dotate anche di freni a disco. Altre hanno selle, manubri e pedivelle specifici per le donne, progettati per adattarsi all’anatomia femminile.
Esistono diverse categorie o tipi di bici da strada, tra cui le bici Aero con tubi del telaio a forma di ala, le bici da strada ultraleggere realizzate con i materiali più leggeri e le bici da endurance, molto apprezzate dalla maggior parte delle persone che preferiscono una comoda posizione eretta quando pedalano per scopi ricreativi o di gara.
Una delle differenze principali tra una bici da strada e una mountain bike è la dimensione delle ruote. Le biciclette da strada hanno ruote di dimensioni ridotte, progettate per garantire comfort, stabilità e velocità di scorrimento su superfici lisce o asfaltate. Le mountain bike, invece, hanno ruote più larghe, progettate per affrontare terreni difficili con il minimo sforzo.
Le biciclette da strada per anziani sono abbastanza facili da mantenere. È sufficiente lavare la bicicletta regolarmente o dopo qualche utilizzo. È inoltre necessario mantenere il cambio in perfette condizioni e lubrificare la trasmissione per una guida più fluida.
Motivi per scegliere la mountain bike
Quando si parla di versatilità e durata, non si può sbagliare con una mountain bike. Questo tipo di bicicletta è progettato per affrontare tutti i terreni, compresi i sentieri sterrati e le strade di montagna.
La mountain bike è dotata di manubri più larghi per una maggiore maneggevolezza e di forcelle per assorbire gli urti su terreni sconnessi. È in grado di affrontare facilmente ostacoli semplici come ramoscelli, sassolini e piccoli dossi sul percorso senza farvi cadere dalla sella. La bicicletta è inoltre dotata di pneumatici più larghi con abbondanti filetti per garantire una trazione affidabile quando si pedala su qualsiasi superficie.
Le mountain bike sono progettate per offrire una guida confortevole sulle lunghe distanze. Offrono un equilibrio perfetto sia in discesa che in salita.
I loro pneumatici larghi forniscono un’efficiente potenza di arresto sui freni. La ruota posteriore è dotata di un sistema di sospensioni complete per una guida stabile e confortevole su terreni accidentati. È possibile pedalare su una mountain bike per distanze più lunghe, senza subire un’estrema stanchezza fisica.
La bicicletta affronta in modo efficace anche le superfici lisce come le strade cittadine o di città. È una bicicletta versatile, progettata per affrontare ogni tipo di terreno. È un’opzione perfetta se volete ottenere il meglio di entrambi i mondi: superfici lisce e terreni fuoristrada accidentati.
Verdetto finale
Ora che conoscete le differenze, i pro e i contro di ciascun tipo di bicicletta, potete facilmente individuare l’opzione migliore a seconda delle vostre esigenze di guida. Le biciclette da strada sono più veloci e possono essere utilizzate anche su terreni piuttosto accidentati.
Sono leggere e rappresentano una buona scelta per le strade cittadine asfaltate. Le mountain bike, invece, offrono un’opzione più versatile. Possono infatti essere utilizzate sia su superfici lisce e asfaltate che su strade sterrate e sconnesse.
In definitiva, la scelta nel dibattito tra bici da corsa e mountain bike dipenderà dal luogo in cui si pedala abitualmente, dalla distanza percorsa e dallo scopo per cui si acquista la bici.
Tuttavia, se si desidera una bicicletta a tutto tondo per il pendolarismo, l’esercizio fisico e un giro in campagna nel fine settimana, la mountain bike è un’opzione perfetta.